SZ-V Scanner Laser di Sicurezza

Uno scanner laser di sicurezza consente agli utenti di configurare zone di protezione ovunque, anche in aree dalla forma complessa.
CARATTERISTICHE
-
■ Corpo pressofuso compatto
-
■ Massima zona di protezione 4,2 m
-
■ Possibilità di configurare fino a 16 set di zone (banchi) con 3 aree ciscuno
-
■ Software di facile configurazione
Con zona di protezione tra le più ampie del settore e con un ulteriore miglioramento della resistenza a polvere ecc.
Supporta PROFIsafe/PROFINET
Sicurezza visiva
SZ-V è il primo scanner di sicurezza ad essere dotato di una telecamera incorporata. Consente di acquisire immagini e persino video di oggetti o persone che entrano nell’area protetta.
Superiorità reale
A distinguere lo scanner SZ-V da qualsiasi altro dispositivo di sicurezza contribuiscono anche funzionalità aggiuntive come il display rimovibile, la memory plug e la compatibilità di rete.
Versatilità
Lo scanner SZ-V è estremamente versatile, in quanto dotato di una zona di protezione di 8,4 m, la più ampia del settore. La possibilità di montaggio orizzontale o verticale consente qualsiasi tipo di protezione di un’area o dell’accesso.
Facilità d'uso
Personalizzazione veloce di qualsiasi zona grazie ad uno dei software più facili da utilizzare sul mercato. Serve solo un collegamento USB e la creazione di una zona è semplice come in Microsoft Paint.
Nuove applicazioni grazie a sz-v e profisafe
Oltre alle tradizionali comunicazioni di rete EtherNet/IP™, la Serie SZ-V supporta anche le comunicazioni PROFIsafe e PROFINET.
La funzione di connessione in cascata e la possibilità di monitorare separatamente due zone di protezione permettono di ridurre i costi.
Modelli Integrati
Modello |
SZ-V32*1 |
SZ-V32X*1 |
SZ-V32N*1 |
SZ-V32NX*1 |
|||
Tipo |
Modello standard |
Modello multifunzione e di rete |
|||||
Capacità di rilevamento |
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile |
Diametro: 20, 30, 40, 50, 70, 150 mm (dipende dall'impostazione); |
|||||
Angolo di rilevamento |
190° (da -5° a 185°) |
||||||
Tempo di risposta (da ON a OFF) |
Modalità standard |
Ciclo di scansione A |
Da 160 ms (2 scansioni) a 1280 ms (16 scansioni)*3 |
Da 160 ms (2 scansioni) a 1280 ms (16 scansioni)*3*15 |
|||
Ciclo di scansione B |
Da 168 ms (2 scansioni) a 1344 ms (16 scansioni)*3 |
Da 168 ms (2 scansioni) a 1344 ms (16 scansioni)*3*15 |
|||||
Ciclo di scansione C |
Da 176 ms (2 scansioni) a 1408 ms (16 scansioni)*3 |
Da 176 ms (2 scansioni) a 1408 ms (16 scansioni)*3*15 |
|||||
Modalità alta velocità |
Ciclo di scansione A |
Da 80 ms (2 scansioni) a 640 ms (16 scansioni)*3 |
Da 80 ms (2 scansioni) a 640 ms (16 scansioni)*3*15 |
||||
Ciclo di scansione B |
Da 84 ms (2 scansioni) a 672 ms (16 scansioni)*3 |
Da 84 ms (2 scansioni) a 672 ms (16 scansioni)*3*15 |
|||||
Ciclo di scansione C |
Da 88 ms (2 scansioni) a 704 ms (16 scansioni)*3 |
Da 88 ms (2 scansioni) a 704 ms (16 scansioni)*3*15 |
|||||
Tempo di risposta (da OFF a ON) |
Tempo di risposta da ON a OFF + 150 ms |
||||||
Zona di protezione |
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 70 / 150 mm |
Modalità standard: 8,4 m / Modalità alta velocità 5,7 m |
|||||
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 50 mm |
Modalità standard: 5,6 m / Modalità alta velocità 3,8 m |
||||||
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 40 mm |
Modalità standard: 4,3 m / Modalità alta velocità 2,9 m |
||||||
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 30 mm |
Modalità standard: 2,9 m / Modalità alta velocità 2,0 m |
||||||
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 20 mm |
Modalità standard: 1,6 m / Modalità alta velocità 1,1 m |
||||||
Zona di avvertimento |
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 70 / 150 mm |
Modalità standard: 26 m / Modalità alta velocità 23 m*4 |
|||||
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 50 mm |
Modalità standard: 25 m / Modalità alta velocità 21 m*4 |
||||||
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 40 mm |
Modalità standard: 24 m / Modalità alta velocità 20 m*4 |
||||||
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 30 mm |
Modalità standard: 23 m / Modalità alta velocità 18 m*4 |
||||||
Dimensioni del più piccolo oggetto rilevabile: 20 mm |
Modalità standard: 21 m / Modalità alta velocità 15 m*4 |
||||||
Distanza di sicurezza supplementare |
100 mm*5 |
||||||
Distanza di misurazione massima |
60 m*6 |
||||||
Numero massimo di banchi |
Max. 32 banchi |
||||||
Testine scanner multiple |
Max. 3 |
||||||
Telecamera di monitoraggio |
-*7 |
Area di monitoraggio: superiore a 190° (da -5° a 185°)*7 |
-*7 |
Area di monitoraggio: superiore a 190° (da -5° a 185°)*7 |
|||
Display |
LCD QVGA a colori, 2,2" |
||||||
Sorgente luminosa |
Tipo, lunghezza d'onda |
Diodo laser agli infrarossi, 905 nm |
|||||
Classe laser |
IEC |
Class 1 IEC / EN 60825-1 |
|||||
FDA |
Class 1 FDA 21 CFR 1040.10, 1040.11 (Laser Notice No.50)*8 |
||||||
JIS |
Class 1 JIS C6802 |
||||||
Uscita di controllo (OSSD) |
Uscita |
PNP o NPN transistorizzata (impostazioni configurabili tramite SZ-V Configurator) |
|||||
Numero di uscite |
2 uscite |
||||||
Corrente di carico max. |
500 mA*9 |
500 mA*16 |
|||||
Tensione residua (in stato ON) |
Max. 2,5 V (con cavo lungo 5 m) |
||||||
Tensione nello stato OFF |
Max. 2,0 V (con cavo lungo 5 m) |
||||||
Corrente di dispersione |
Max. 1 mA*10 |
||||||
Carico capacitivo max. |
2,2 µF (con resistenza di carico di 100 Ω) |
||||||
Resistenza del cablaggio al carico |
Max. 2,5 Ω |
||||||
Ingresso |
PNP |
Tensione nello stato ON: da 10 a 30 V, |
|||||
NPN |
Tensione nello stato ON: da 0 a 3 V, |
||||||
Uscita non associata alla sicurezza (uscita AUX) |
Tipologia uscita |
Uscita PNP o NPN transistorizzata (impostazioni configurabili tramite SZ-V Configurator) |
|||||
Numero di uscite |
4 uscite |
||||||
Corrente di carico max. |
50 mA |
||||||
Tensione residua (in stato ON) |
Max. 2,5 V (con cavo lungo 5 m) |
||||||
Spia di silenziamento |
- |
Collegabile alla lampada a incandescenza (24 Vc.c., da 1 a 5,5 W) |
|||||
Interfaccia |
USB |
USB 2.0 |
|||||
Ethernet |
Standard |
- |
IEEE802.3u (100BASE-TX) |
||||
Velocità di trasmissione |
100 Mbps |
||||||
Mezzo di trasmissione |
STP (Shielded Twisted Pair, doppino ritorto schermato) |
||||||
Connettore |
RJ45 (connettore IP65) 2 porte |
||||||
Funzione di rete |
PROFIsafe, PROFINET, EtherNet/IPTM, UDP |
||||||
Lunghezza cavo |
Cavo di alimentazione e di I/O |
30 m o meno*11 |
|||||
tra la testina dello scanner e l'unità di I/O |
20 m o meno l'uno*12 |
||||||
Cavo Ethernet |
- |
100 m o meno*17 |
|||||
Standard riconosciuti |
EMC |
EMS |
IEC61496-1, EN61496-1, UL61496-1 (Type3 ESPE) |
||||
EMI |
EN55011 Class A, FCC Part 15B Class A, ICES-003 Class A |
||||||
Sicurezza |
IEC61496-1, EN61496-1, UL61496-1 (Type3 ESPE), |
||||||
Dati nominali |
Assorbimento elettrico |
11,8 W (senza carico), 55,0 W (con carico)*13 |
13,4 W (senza carico), 50,8 W (con carico)*13 |
||||
Classificazione |
Tensione di alimentazione |
Quando si utilizza un'alimentazione convertitore: da 24 Vc.c. ±10 %, Ripple P-P 10 % o meno |
|||||
Resistenza ambientale |
Classificazione involucro |
IP65 (IEC60529) |
|||||
Luce ambiente |
Lampada a incandescenza: 1,500 lux o meno*14 |
||||||
Temperatura ambiente operativo |
Da -10 a +50 °C (Senza congelamento) |
||||||
Temperatura di magazzinaggio |
Da -25 a +60 °C (Senza congelamento) |
||||||
Umidità relativa operativa |
Da 35 a 85 % UR (Senza condensa) |
||||||
Umidità relativa di stoccaggio |
Da 35 a 95 % UR |
||||||
Resistenza a vibrazioni |
Da 10 a 55 Hz, Doppia ampiezza 0,7 mm, 20 oscillazioni in ciascuna delle direzioni X, Y e Z |
||||||
Resistenza agli urti |
100 m/s2 (Circa 10G), impulso 16 ms, 1,000 volte in ciascuna delle direzioni X, Y e Z |
||||||
Materiale |
Testina scanner |
Alloggiamento unità principale |
Magnesio |
||||
Finestra |
Policarbonato, PEI |
||||||
Telecamera |
Alluminio, PES*7 |
||||||
Unità di I/O |
involucro |
Magnesio, PPS, Policarbonato |
|||||
Memoria di sistema |
Alluminio, PPE |
||||||
Peso |
Circa 2,100 g |
Circa 2,300 g |
|||||
*1 I modelli integrati includono unità display, testina scanner, memoria di sistema e un cavo di collegamento (SZ-VS005). |
Prodotti
Contattaci
Non esitate a contattarci, saremo lieti di soddisfare qualsiasi vostra richiesta di informazione di natura tecnica ed economica,relative alla nostra sensoristica.
Chiedi informazioni